Assomela-Progetti Europei

Promuovere la mela Italiana in Europa e nel mondo

Il Regolamento UE 1144/2014 e i relativi atti di esecuzione prevedono la possibilità di presentare programmi di promozione dei prodotti agricoli europei. Assomela coordina da anni progetti di promozione cofinanziati dal Programma di Promozione Europea, sia nel mercato interno che nei Paesi terzi. L'obiettivo dei progetti è migliorare la conoscenza all'interno e all'esterno dell'UE dei prodotti agroalimentari europei, come le mele italiane.

Immagine delle missioni internazionali per l'export

“KNOW APPLE” – Progetto di promozione nel mercato interno

Il progetto KNOW APPLE, avviato nel febbraio del 2019 e della durata di 3 anni, è stato promosso da Assomela e ha come paesi target l’Italia e la Spagna.

Il programma è cofinanziato per il 70% dall’Unione Europea e per il restante 30% dai soci di Assomela coinvolti nel progetto VOG/Marlene, VI.P/Val Venosta, Melinda e La Trentina.

Il programma di informazione e promozione ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere le mele che vengono prodotte nel cuore dell’Europa. Tra i soggetti target di KNOW APPLE ci sono gli addetti del settore nella distribuzione e commercializzazione della mela italiana, in particolare i responsabili dei reparti ortofrutta dei punti vendita delle principali catene della GDO italiana e spagnola ai quali si vuole fornire una adeguata informazione sul prodotto mela per indirizzare il consumatore finale verso una scelta consapevole e informata in relazione a diverse varietà e caratteristiche del prodotto, sostenibilità dei metodi produttivi, qualità e sicurezza.

La formazione punterà anche sul lavoro dell’addetto che ha cura del prodotto all’interno del punto vendita in relazione a shelf-life, rotazione, presentazione, gestione e conservazione del prodotto stesso.

““APPLE LIFE FROM EUROPE” – Third-Country Promotion Project

The APPLE LIFE FROM EUROPE Project, launched in February 2019 and lasting 3 years, was promoted by FROM and targets India, Hong Kong, Malaysia, Vietnam, and Singapore. The program is 80% co-financed by the European Union and 20% by FROM and its partners: VOG/Marlene, VI.P/Val Venosta, Melinda, and La Trentina. The information and promotion program aims to enhance and promote European apples in Asia.

Tra le principali attività:

  • Partecipazione a fiere
  • Promozioni nei punti vendita
  • Comunicazione e PR
  • ADV tradizionale e radio
  • Materiali PoP
  • Eventi e meeting
  • Incoming di operatori da Europa

“Discover the European Lifestyle”

The “Discover the European Lifestyle” project, launched in June 2015 and lasting 3 years, was promoted by Assomela and Interfel, the French Interprofessional Association for Fruit and Vegetables. The project is 50% co-financed by the European Union and 20% by the Italian State as established by Regulation EC 3/2008. The information and promotion program aims to enhance and promote apples, kiwis, and potatoes from the European Union, making their origin, quality, taste, variety, and safety known. “Discover the European Lifestyle” offers a range of initiatives aimed at trade and consumers worldwide.

Tra le principali attività:

  • Partecipazione a fiere
  • Promozioni nei punti vendita
  • Comunicazione e PR
  • ADV tradizionale
  • Materiali PoP
  • Eventi e meeting

I paesi target del progetto sono:

  • ZONA ASIA: Singapore - Malesia - Tailandia - Taiwan - Hong Kong - Cina - Corea del Sud
  • ZONA AFRICA / VICINO-MEDIO ORIENTE: Arabia Saudita - Bahrein - Emirati Arabi Uniti - Kuwait - Oman - Qatar - Israele - Marocco
  • ZONA EUROPA: Russia – Norvegia

I soci di Assomela che partecipano al progetto sono VOG Marlene, VIP Val Venosta, Melinda e La Trentina. In Russia e Hong Kong i quattro soci condividono uno stand rispettivamente al World Food Moscow e all’Asia Fruit Logistica. Sono poi previste, oltre alla produzione di materiale PoP, promozione delle mele in punto vendita in Marocco, Norvegia ed Israele e sponsorizzazione di eventi sportivi, come la maratona di Tel Aviv o i mondiali di sci a Lillehammer.

Progetto Freshness from Europe

È il progetto finanziato dall'Unione Europea, dallo Stato italiano e dal CSO al fine di promuovere e valorizzare l’offerta ortofrutticola di qualità proveniente dall’Europa. I Paesi del Mediterraneo, grazie alla privilegiata collocazione territoriale e al clima particolarmente favorevole alla coltivazione, sono i principali produttori al mondo di frutta e verdura. Il primato europeo appartiene all’Italia con punte d’eccellenza per pesche e nettarine, kiwi, susine e arance, uva da tavola, pomodori e naturalmente mele. Freshness from Europe propone un ventaglio di iniziative rivolte al trade e ai consumatori in tutto il mondo, per far conoscere l’origine e il percorso di questi prodotti sempre sinonimo di qualità e freschezza.

Tra le principali:

  • Partecipazione a fiere
  • Promozioni nei punti vendita
  • Comunicazione e PR
  • ADV tradizionale e radio
  • Materiali PoP
  • Eventi e meeting
  • I paesi target del progetto sono Canada, USA, Emirati Arabi Uniti, Cina e Giappone.

    I soci di Assomela, socia del CSO, hanno deciso di partecipare alle attività negli USA, in Giappone (dove si accede con il prodotto trasformato) e in Cina, mercato ancora chiuso per le mele italiane ma assolutamente ricco di potenzialità.

Trasparenza

In riferimento all’art. 1, comma 125-bis, della Legge n.124/2017, si segnala che Assomela s.c. ha ricevuto nel corso dell’esercizio oggetto del bilancio nel 2023, un contributo da parte di AGEA (Ente Erogatore per conto della Commissione Europea) alla quale convenzione è stata regolarmente sottoscritta il giorno 10/02/2018. La somma incassata, pari ad euro 102.791, è stata erogata da AGEA in data 08/02/2023 per il finanziamento Comunitario del Progetto Know Apple (Regolamento Europeo 1144/2014).

Assomela Laravel App